La fattoria
La fattoria è situata in posizione collinare 370 m s.l.m. in uno splendido anfiteatro naturale all’ inizio della fantastica vallata del Casentino.
Nella sua superficie di circa 20 ettari si producono prodotti come: olio extravergine di oliva, vino, vinsanto, farro, fagioli "zolfini", miele, frutta e ortaggi oltre alle normali colture agricole come frumento, granoturco, girasoli, ecc..
Naturalmente la conduzione tradizionale permette di avere piccole produzioni ma eccezionali dal punto di vista della qualità.
![]()
IL VIGNETO La sua estensione è di circa 8.000 mq posto in cima ad una collina denominata “vigna” nel versante con esposizione nord-est.
Le viti sono state piantate nel 1970 e hanno una produzione di pochi q.li di uva, dalla quale si ottiene anche dell'ottimo vinsanto.
![]()
L’OLIVETO La superficie occupata dagli olivi e di circa 30.000 mq con 200 piante.
Gli olivi sono stati completamente seccati dal grande gelo del 1985 e da allora la produzione stà lentamente aumentando e ha raggiunto nel 1999 la quantità di 230 Kg di olio.
Le specie di piante coltivate sono Frantoio leccino, moraiolo e anche maurino, razzo e americano in piccolo numero.
Gli oliveti sono costituiti da tre appezzamenti di terreno diversi:
“LO SCASSO” il più grande dei tre oliveti è anche quello che detiene l’unica pianta sopravvissuta al gelo del ‘85.
“LA CASINA” il più piccolo degli oliveti è anche il più distante dalla casa, per raggiungerlo occorre attraversare i due torrenti che interessano l’azienda ( il fosso delle Lame e il fosso del Catriolo)
“LA CHIUSA” è l’oliveto più vicino all’abitazione ed è stato rinfoltito recentemente.
SEMINATIVO La superficie di seminativo è di circa 60.000 mq serve essenzialmente per produrre le granaglie necessarie all’alimentazione degli animali da cortile, nella rotazione delle colture si avvicendano grano, orzo, avena, granoturco e girasole.
BOSCO La superficie del bosco è di circa 100.000 mq, oltre alla fornitura della legna da ardere nelle fredde serate invernali si possono raccogliere a seconda della stagione dei profumatissimi funghi.
FRUTTETO piccolo, ma con differenti varietà di frutti come meli, noccioli, peri, mandorli, susini, ciliegi, albicocchi, nespoli e noci.
ORTO non poteva mancare questo particolare pezzetto di terra, fondamentale elemento per rifornire di materia prima la cucina.
![]()
(prezzo ed info clikka su prodotti)
Nella fattoria si ottengono degli ottimi prodotti come:
|
VINSANTO. | |
|
VINO ROSSO. | |
|
MARMELLATE DI FRUTTI VARI. | |
|
MIELE. |
Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni.
e-mail: fattoria@fattorialerocche.it